Applicazioni e Vantaggi nell’utilizzo della Zirconia dentale
La Zirconia visto il suo elevato grado di biocompatibilità e leggerezza sta divenendo oggi il materiale d’eccellenza nella realizzazione di restauri dentali di alta qualità.
L’utilizzo della zirconia permette di ottenere spessori di ceramica che arrivano sino a meno di 0,5 millimetri e di costruire ponti estesi, leggeri e robusti, anche con più elementi mancanti.
Tra i grandi pregi della Zirconia, in luogo delle altre leghe dentali, va menzionato il fattore estetico di certo non raggiungibile con i metalli, soprattutto in termini di traslucidità, è inoltre notevole la compatibilità biologica e la stabilità ionica, nonché il peso specifico ridotto.
- Compatibilita biologiche eccellenti: assolutamente bio-inerte
- Permette di ottenere fino a 14-16 elementi di Zirconio al ponte
- Sono adatte tutte le preparazioni, incluse quelle a finire
- La cementazione avviene in modo tradizionale
L’ossido di zirconio o “zirconia” è l’ossido dello zirconio ed è uno dei materiali ceramici più studiati.
Puro ha una struttura cristallina monoclina a temperatura ambiente e a temperature elevate presenta transizioni da tetragonale a cubico
Molti fattori influenzano il risultato finale, tra cui la sequenza con cui gli ingredienti vengono mescolati, la dimensione e la consistenza della polvere e il tempo e la temperatura usati per far lievitare l’impasto, la tipologia di polvere e la provenienza.
Applicazioni e Vantaggi nell’utilizzo della Zirconia dentale
Nonostante la zirconia sia chimicamente simile, una volta processata può mostrare caratteristiche meccaniche e ottiche diverse; per questo motivo utilizziamo esclusivamente Zirconia Dentale di qualità, dove, nelle fasi di produzione nativa delle cialde cadcadm e durante tutti i processi, vengono rispettati tutti gli step necessari per un prodotto eccellente che si colloca al primo posto a livello qualitativo; infatti UTILIZZIAMO ESCLUSIVAMENTE:
- ZIRCONIA CERTIFICATA ISO 9001, ISO 13485, CE, Biocompatibilità
- ZIRCONIA PRESSATA ISOSTATICAMENTE
- Dental Direct (made in Germany)
- Sagemax (made in USA)
Forma e struttura della zirconia dentale
A temperatura ambiente si presenta come un polvere bianca inodore.
È una sostanza cristallina polimorfa.
Curiosità sulla zirconia dentale
Oltre che in campo dentale, medico e sanitario, la zirconia viene utilizzata come materiale refrattario, nell’isolamento, in abrasivi, in smalti, in glasse di ceramica, in gioielleria.
La zirconia stabilizzata è utilizzata nelle membrane dei sensori di ossigeno e nelle pile a combustibile perché ha la capacità di permettere che gli ioni dell’ossigeno si muovano liberamente attraverso la struttura del cristallo alle temperature elevate
Nei laboratori gioielleria, i monocristalli della fase cubica di zirconia sono comunemente usati come sostituto per il diamante (simile del diamante). Come il diamante, la zirconia cubica ha una struttura cristallina cubica e un alto indice di rifrazione.
La distinzione della gemma cubica di zirconia di qualità buona da un diamante è difficile e la maggior parte dei gioiellieri hanno un tester di conducibilità termica per identificare la zirconia cubica per la relativa bassa conducibilità (diamante è un conduttore termico molto buono).
La temperatura di fusione dello Zircono e di 2715 gradi Celsius.